di Primiano Michele Schiavone

Mercoledì 5 gennaio 2016 – L’inizio del nuovo anno pugilistico, forte di 93 campioni mondiali – considerando solo le 4 sigle autorevoli Wba, Wbc, Ibf e Wbo – si presenta carico di avvenimenti iridati fin dalla prima decade di gennaio.

Si parte sabato 9 in Germania, nella città di Offenburg, nella cui Baden-Arena il giovane tedesco Vincent Feigenbutz (21-1-0, 19) affronterà per la seconda volta l’italiano Giovanni De Carolis (23-6-0, 11), mettendo in palio la cintura mondiale WBA interim dei pesi supermedi, insieme al titolo mondiale GBU della categoria.

Il 16 gennaio sarà il Barclays Center di Brooklyn, New York, ad ospitare la difesa del titolo mondiale WBC da parte del titolare Deontay Wilder (35-0-0, 34), statunitense di Tuscaloosa, Alabama, contro il mancino polacco Artur Szpilka (20-1-0, 15).

L’ultimo combattimento mondiale dei pesi massimi disputato a Brooklyn porta la data dell’11 maggio del 1900: si era a Coney Island quando James Jeffries mise fuori combattimento James Corbett nel 23mo round.

Poi toccherà al canadese Bell Centre di Montreal, nel Quebec, che il 30 gennaio sarà teatro del secondo match tra il russo Sergey Kovalev (28-0-1, 25) ed il locale di origine haitiana Jean Pascal (30-3-1-1 NC, 17). Saranno in palio le tre cinture mondiali possedute dal pugile europeo: WBA super champion, WBO e IBF dei pesi mediomassimi.

Il 12 febbraio a Nakhon Ratchasima, Thailandia, il campione mondiale WBO dei pesi gallo Pungluang Sor Singyu (51-3-0, 35), thailandese, concederà la chance iridata al filippino Jetro Pabustan (26-2-6, 7).

La sera dopo, 13 febbraio, nella Echo Arena di Liverpool, in Inghilterra, il campione mondiale WBO dei pesi leggeri Terry Flanagan (29-0-0, 12), guardia destra inglese, metterà in palio la sua corona per la seconda volta quando affronterà il locale Derry Mathews (38-9-2, 20), già titolare iridato WBA interim della categoria.

La settimana seguente, il 20 febbraio, nella città tedesca di Oberhausen il campione mondiale WBA dei pesi supermedi Fedor Chudinov (14-0-0, 10) difenderà la sua cintura contro il tedesco Felix Sturm (39-5-3-1 NC, 19). Il russo concederà la rivincita al tedesco – ex titolare mondiale Wbo, Wba e Ibf dei pesi medi – contro il quale ha conquistato il vacante titolo nel dicembre del 2014.

Dopo 7 giorni, il 27 febbraio, nella Manchester Arena, il locale Scott Quigg (31-0-2, 23), campione mondiale con il titolo WBA super champion dei pesi supergallo, affronterà il nord irlandese Carl Frampton (21-0-0,14), titolare mondiale IBF dei pesi supergallo. L’invocata sfida tra i due imbattuti britannici vedrà in palio le corone iridate possedute dai due pugili.

Fonte www.sportenote.com

Di Alfredo