COMUNICATO STAMPA N.° 05/2013
BARI 29 gennaio 2013
Una grande festa di sport, quella andata in scena sabato 26 gennaio all’interno del Palasport di Melfi (Pz), sotto la direzione organizzativa dell’Accademia Pugilistica Andriese (diretta dal tecnico Pietro Sgaramella). Il 1° Galà Pugilistico Città di Melfi, è il risultato della sinergia instaurata tra la società di Andria e l’amministrazione comunale di Melfi. Decisamente corposo il programma – riservato ai pugili dilettanti – che ha praticamente incastonato il match-clou Loriga vs Manco.
Alla manifestazione pugilistica, ha presenziato, in qualità di ospite d’onore, il pluricampione olimpico Roberto Cammarelle (i genitori del Supermassimo di Cinisello Balsamo, sono originari della vicina Rionero in Vulture).
A seguire, il programma della serata:
Antonello Cellamare, Schoolboy kg 52 (Accademia Pugilistica Andriese, Andria) vs Francesco Carella, Schoolboy, kg 50 (Pugilistica A. Taralli, Foggia): incontro pari;
Matteo Trane, Junior kg 57 (Boxe Iaia, Brindisi) vs Riccardo Marolla, Junior kg 59 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia): ai punti vince Trane;
Giovanni Orlando, Schoolboy kg 52 (Accademia Pugilistica Andriese, Andria) vs Andrea Pepe, Schoolboy kg 50 (Pugilistica A. Taralli, Foggia): ai punti vince Orlando;
Mattia Conte, Junior kg 52 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto) vs Sabino Scarpa Junior kg 46 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia): ai punti vince Conte;
Vincenzo Ciciriello, Junior kg 57 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia) vs Simone Carlucci, Youth kg 60 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto): ai punti vince Ciciriello;
Andrea Quinto, Youth kg 60 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia) vs Carmine Tagliente, Youth kg 57 (Vivere Solidale con lo Sport, Taranto): ai punti vince Quinto;
Ilenia Pappafava, Elite IIª Serie kg 54 (Polisportiva Paris 88 Libertas, Perugia) vs Francesca Ceo, Youth kg 48 (Accademia Pugilistica Portoghese, Bari): incontro pari;
Roberta Rubini, Elite Iª Serie kg 64 (Accademia Pugilistica Portoghese, Bari) vs Alessia Mesiano Elite, Iª Serie kg 60 (A.P. Roma Tricolore, Roma): ai punti vince Mesiano;
Ciro Tota, Youth kg 75 (Accademia Pugilistica Andriese, Andria) vs Alber Budani, Youth kg 75 (Boxe Iaia, Brindisi): incontro pari;
Danilo Fortunato, Elite IIIª Serie, kg 69 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia) vs Marco Palermo, Elite IIIª Serie kg 69 (Pugilistica Kroton, Crotone): ai punti vince Palermo;
Vincenzo Pastore, Youth kg 86 (Boxe Sgaramella, Canosa di Puglia) vs Angelo Micello, Junior kg 86 (Boxe Iaia, Brindisi): ai punti vince Micello;
Saverio Gena, Elite Iª Serie (Accademia Pugilistica Portoghese, Bari) vs Nicola Gallo, Elite IIª Serie kg 75 (Pugilistica Kroton, Crotone): ai punti vince Gena;
Ma l’incontro più atteso è stato il match (valevole per la categoria Superwelter) tra i professionisti Stefano “Demolition Man” Loriga (Team Spagnoli) e Andrea Manco (OPI 2000). L’incontro – in programma sulla distanza delle sei riprese – tra il 29enne crotonese Loriga 11(ko5)+1+3 e il salentino Manco 3(ko1)+0+1, si è però archiviato repentinamente alla terza ripresa. L’arbitro del match difatti, ha dovuto sospendere l’incontro decretando successivamente il pari tecnico. Una testata (ovviamente involontaria) di Loriga ai danni di Manco, ha causato una ferita a entrambi (Manco ha subìto un’apertura all’altezza dell’arcata sopraccigliare sinistra, mentre Loriga ha rimediato una lacerazione sulla parte alta della fronte).
Ad aver letteralmente catalizzato l’attenzione di tutti i presenti, è stata la presenza dell’ospite d’onore della serata, ovvero il pluricampione olimpionico Roberto Cammarelle, il quale si è prestato molto volentieri a posare numerose volte perle consuete foto ricordo, oltre a siglare autografi per i tanti spettatori che in coda aspettavano di incontrarlo.
Durante la serata sono stati premiati anche i migliori pugili che si sono distinti in questo evento: Giovanni Orlando, Vincenzo Ciciriello, Ciro Tota tutti di Andria e Saverio Gena di Bari.
Molto positivo è stato anche il riscontro dell’assessore allo Sport del comune di Melfi, la dott.ssa Rosa Masi la quale ha permesso l’organizzazione dell’evento.
Commissario di Riunione: Carlo Racioppa (Fg)
Arbitri/Giudici: Michele Contino (Ta), Giuseppe De Palma (Ba) e Aniello Palmieri (Fg);
Medico di Servizio: dottor Giuseppe Macchiarola.
UFFICIO STAMPA
Sandro Turco