Raccolta curata da Primiano Michele Schiavone
Le cinture del settore professionistico femminile possedute nell’insieme sono 14: 5 mondiali, 7 europee e 2 italiane. Nel totale collettivo si trovano 3 atlete che hanno conquistato sia il titolo mondiale che quello EBU (Bianchini, Galassi e Pantani); una di esse, la Galassi, ha vinto due volte sia la cintura iridata (in due diverse divisioni di peso con differenti organismi mondiali) che la continentale.
Titoli del Mondo Femminili
Le cinture mondiali femminili conquistate dalle italiane sono complessivamente 5: quelle che hanno cinto la fascia di un titolo mondiale sono 4, perché una di esse, la Galassi, ha vinto due titoli in due diverse categorie di peso, con altrettanti distinti enti mondiali.
Mosca (2): Stefania Bianchini (WBC 2005-2008), Simona Galassi (WBC 2008-2011).
Supermosca (1): Simona Galassi (IBF 2011-2012).
Supergallo (1): Emanuela Pantani (WBA 2008)
Leggeri (1): Laura Tavecchio (WBA interim 2008).
Titoli EBU Femminili
I titoli EBU femminili conseguiti da atlete italiane sono in totale 7: le italiane che si sono fregiate di un titolo continentale sono complessivamente 6, perché una di esse, la Galassi, ha vinto la stessa cintura due volte.
Minimosca (1): Sonia De Biase (2003)
Mosca (2): Stefania Bianchini (2003-2004), Simona Galassi (2007, 2013-2015).
Supermosca (1): Maria Rosa Tabbuso (2002-2003)
Supergallo (1): Emanuela Pantani (2007)
Piuma (1): Maria Moroni (2002-2003)
Titoli d’Italia Femminili
In due sole occasioni sono state incoronate campionesse nazionali femminili.
Supergallo (1): Milena Tronto (2014)
Leggeri (1): Anita Torti (2014)