Il francese, nato a Casablanca il 4 dicembre 1943, è morto il 24 gennaio a Issy-les-Moulineaux . Era il figlio del leggendario Marcel Cerdan, che fu campione del mondo nei medi nel 1948 battendo prima del limite Tony Zale, titolo che perse ad opera di Jake La Motta, perdendo, poi, la vita sull’aereo che lo trasportava negli USA per una rivincita. Marcel Jr. volle imitare le gesta del padre nella categoria dei welter. Fu un ottimo pugile, ma il nome che portava era un’eredità pesante per l’inevitabile paragone. Tecnicamente era un buon pugile, ma non aveva la potenza e la classe del genitore. Esordì nel 1964 ritirandosi nel 1975 con un record di 56 vittorie, 5 sconfitte e 3 pareggi. Il suo risultato migliore lo ottenne con il pari imposto al nostro Sandro Lopopolo che fu campione del mondo. Interpretò vari film e logicamente, vista la sua somiglianza paterna, fu l’interprete principale del film “Edith e Marcel”di Claude Lelouch” nel 1983.