Spettacolo al Palasport di Lanciano (CH).
di Luisa Gandelli Antonacci

gruppo-organizzatori-campionati-italianiCon il Patrocino del Comune di Lanciano, della Provincia di Chieti e della Regione Abruzzo, si sono svolti al Palazzetto dello Sport di Lanciano, il 44° Campionato Italiano Assoluto Maschile e Femminile ed il 24° Campionato Italiano Cadetti Maschile e Femminile di Karate – Kata 2009. Successo straordinario dal punto di vista organizzativo, lo staff del C.S.K.S. CLUB LANCIANO con a capo il M° Pietro Antonacci, per l’occasione Direttore di Gara, ha dimostrato, così come accadde un anno fa con i Campionati Italiani Assoluti di Kumite, grande attenzione nei confronti di chi, Atleti e accompagnatori, fa tantissimi km per partecipare ad un evento così importante.

Il CSKS CLUB LANCIANO con tutto il suo staff al completo, il M° Pietro Antonacci, Luisa Gandelli, Elsa Epifani, Di Campli Domenico, Bevilacqua Luciano, Rosato Gianni, De Benedictis Carlo e di tanti altri, atleti di Karate e iscritti della palestra nel settore Fitness, hanno reso enorme il successo della manifestazione che è stato riconosciuto da tutte le società sportive d’Italia partecipanti al Campionato.

Grande l’affluenza dei partecipanti che ha visto per la giornata di sabato 7 marzo circa 200 atleti/e della categoria Assoluti (18 – 35 anni) e circa 160 domenica 8 marzo per la categoria Cadetti/e (16 – 17 anni). Erano presenti al Campionato Campioni d’Europa e del Mondo che non hanno deluso le attese offrendo agli spettatori uno spettacolo unico, esibendosi e sfidandosi con kata Federali e kata di Libera Composizione. Tripudio e ovazione per il Campione LUCA BRANCALEON del Centro Sportivo Esercito Roma, che ha sfoderato una rapidità, tecnica e  grinta da aspirante Campione del Mondo, vincendo,con verdetto unanime della cinquina arbitrale, la categoria Assoluti Maschile e laureandosi per il secondo anno consecutivo Campione d’Italia.  Dal canto suo, BATTAGLIA SARA (A.S.D. Karate Pozzuolo Martesana), già Campionessa d’Italia, d’Europa e del Mondo, non era da meno, e dopo aver dominato la sua pool, davvero proibitiva, prevaleva in finale su Daniela Berrettoni del Centro Sportivo Esercito, vincendo il titolo di Campionessa Italiana 2009 nella categoria Assoluti Femminile. La giornata di domenica ha visto in gara gli atleti più giovani della categoria Cadetti (16 – 17 anni). Per i maschi si è laureato Campione d’Italia  2009 l’atleta Toscano CAPACCI LORENZO (Ass. Etruria Firenze), Atleta della Nazionale Italiana Giovanile e per la classe femminile ha prevalso ancora una volta la plurititolata Campionessa d’Italia DI DESIDERIO MICHAELA (A.S.D. Fit For You – Sez. Karate). Circa cinquanta gli Ufficiali di Gara impegnati in questa difficile competizione, tra cui la nostra Epifani Elsa (Arbitro Mondiale), che è stata premiata dal M° Pietro Antonacci per l’invidiabile qualifica ottenuta a Tokyo, lo scorso ottobre, di Karate Referee, ossia, Arbitro mondiale di kata e di kumite, una delle tre donne in tutto il mondo. Inoltre è stato assegnato il premio dedicato a Davide Orecchioni, giovane Karateka del CSKS CLUB LANCIANO, scomparso prematuramente nel 2006. Il 2° Trofeo Giovani “Davide Orecchioni”, veniva offerto e consegnato dai genitori di Davide, all’Atleta più giovane di ogni podio.  Partner indiscusso del M° Pietro Antonacci, è stata l’azienda a2a Energia, sponsor ufficiale del Campionato Italiano Kata Assoluto e Cadetti, che con il suo contributo ha permesso all’organizzazione di dare il meglio a 360°, lasciando tutti, addetti ai lavori e non, a bocca aperta, e ricevendo consensi da tutti i partecipanti, Atleti, Tecnici, Arbitri e Dirigenti Regionali e Nazionali.

Tra i più partecipi a questo plauso dedicato allo  staff organizzativo, il Consigliere Federale Nazionale M° Piero Zaupa ed il Direttore Tecnico Nazionale Prof. Pierluigi Aschieri, presenti in entrambe le giornate.

Dichiarazione del M° Antonacci: “Gran bella soddisfazione, a fine gara, la fila di Dirigenti, Tecnici e Arbitri che stringendomi la mano ringraziavano per l’ottima organizzazione della manifestazione. Abbiamo fatto del nostro meglio, io, Luisa ed Elsa abbiamo dato come sempre il massimo e con professionalità, questo grazie alla passione e all’ esperienza maturata in tanti anni (31) di gare Nazionali ed Internazionali. Ricordo ancora la prima gara Interregionale organizzata a Lanciano, presso la palestra comunale dei Funai, era il 1978 e ci furono oltre 300 partecipanti, da allora ne è passata tanta di acqua sotto i ponti, tante gare organizzate fino ad avere anche l’incarico di Responsabile Organizzativo federale. Devo ringraziare ancora una volta il Comune di Lanciano, per averci concesso un impianto bellissimo come il Palazzetto dello Sport che ben si adatta a gare come le nostre. Fondamentale il contributo dell’Azienda a2a Energia ottenuto grazie all’interessamento di prima persona del dottor Luca Bozza, un ringraziamento anche alla BPLS di Lanciano. Il contributo dell’Azienda a2a Energia ci ha permesso di pubblicizzare bene l’evento, e quindi, ad avere, per le finali di sabato sera, un palazzetto gremito di pubblico. Il contributo economico ha fatto sì che potessimo trattare al meglio tutti, Atleti, Tecnici e Arbitri, consegnando a loro, gadget e premi di valore. Devo inoltre dire grazie, per il grande aiuto, a tutti i collaboratori, con in testa, Domenico Di Campli e ad altri genitori di miei atleti ed agli atleti stessi, che nonostante fossero impegnati in gara, si sono dimostrati disponibili ad aiutare in ogni modo. Per quanto riguarda i risultati, i miei atleti non hanno avuto molta fortuna, ma hanno comunque mostrato il loro valore, non dimenticando che negli ultimi 5 anni siamo sempre stati la prima Società in Italia in questa specialità. Un plauso particolare va a STEFANIA ABBONIZIO, atleta della categoria Cadetti. Stefania, ha affrontato questo Campionato con tanta voglia di vincere, e per poco non ci riusciva. Dopo aver vinto in quattro difficili incontri, nulla ha potuto contro la Campionessa D’ Italia Di Desiderio Michaela. Recuperata per la finale del terzo posto, perdeva per una piccola perdita d’equilibrio 4 a 1 contro un’ atleta friulana, arrivando così al 5° posto. Certo il fatto di essere Società organizzatrice di questo grande evento, ci ha penalizzato, ha tolto, infatti, a me in particolare tanto tempo che in altre occasioni avevo dedicato per preparare nei minimi dettagli i miei ragazzi. Ora ci attende la seconda fase dei Campionati Italiani Kata, quella dedicata agli Esordienti (13-15 anni) e agli Juniores (17-20 anni), il prossimo fine settimana 14 e 15 marzo a Catania, siamo un bel gruppo, ci attende un lungo viaggio ma ci piacerebbe rientrare da questa trasferta con qualche risultato.”

Risultati:

Assoluti Femminile

1^ Sara Battaglia                      Karate Pozzuolo A.S.D.

2^ Daniela Berrettoni               Centro Sportivo Esercito

3^ Viviana Bottaro                    A.S.D. Colle degli Ometti

3^ Giada Poci                           A.S.D. Dojo Dokko Do

11^ Alessandra Del Bello        C.S.K.S. Club Lanciano

Assoluti Maschile

1° Luca Brancaleon                  Centro Sportivo Esercito Roma

2° Giovanni Leccese                A.S.D. Karate-do Noventa

3° Alessio Miano                      A.S.D. Master Milano

3° Lorenzo Franchini               Karate Verona A.S.D.

11° Gabriele Farina                  C.S.K.S. Club Lanciano

11° Jonathan Chesi                 C.S.K.S. Club Lanciano

Cadetti Femminili

1^ Michaela Di Desidero          A.S.D. Fit For You – Sez. Karate

2^ Federica Cavallaro               S.S.D. Arcobaleno Siracusa

3^ Marine Hennon                    A.S.D. Bushido Dojo Udine

3^ Federica Bellazzo                A.S.D. Karate Ponte di Piave

5^ Stefania Abbonizio              C.S.K.S. Club Lanciano

11^ Francesca Caporale          C.S.K.S. Club Lanciano

Cadetti Maschile

1° Lorenzo Capacci                   Ass. Etruria Firenze

2° Alessandro Iodice                 A.S.D. Star Top Line Dimensione 3

3° Mattia Busato                       ASI Karate Veneto

3° Umberto Palmiero                 A.S.D. Athlon Maurino Portico

11° Simone Bevilacqua             C.S.K.S. Club Lanciano

11° Stefano Blasioli                  C.S.K.S. Club Lanciano

11° Arnaldo Rosato                  C.S.K.S. Club Lanciano

Di Massimo

6 pensiero su “Karate: Campionati Italiani Kata Assoluti e Cadetti”
  1. Che dire… tutto semplicemente perfetto! Sublime l’organizzazione e lo svolgersi della manifestazione… non avevo alcun dubbio sulla buona riuscita dell’evento! Complimenti vivissimi e un caloroso abbraccio a tutto lo staff… Teresa.

  2. Sicuramente sono stati due giorni di grandissimo spettacolo sia come gare che di organizzazione, voglio ringraziare il maestro PIETRO ANTONACCI per tutto quello che ci insegna sia nell’ambito dello sport che pratichiamo sia nell’ambito del comportamento sociale, GRAZIE DI TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. Voglio solo dire che è una grande cosa, sentire gente che parla bene del Karate, sicuramente anche grazie a ottime organizzazioni e a chi come 2out diffonde queste notizie.
    Grazie

  4. Come potrei non rispondere personalmente ad una persona squisita come il M° Di Raimondo, che con il suo modo do fare e di essere è esempio di gentilezza, umiltà e competenza allo stesso tempo. Se organizziamo competizioni con impegno ed attenzione lo facciamo perchè amiamo questo sport.
    Grazie Pippo
    Pietro Antonacci e tutto lo Staff C.S.K.S. CLUB LANCIANO

  5. Con grande stima ed ammirazione ribadisco i miei complimenti al Maestro Pietro ANTONACCI, Luisa GANDELLI e loro collaboratori, per aver organizzato in maniera encomiabile e perfetta nei minimi particolari tale Evento. Interpetrando il pensiero di tutti i presenti mi sento di poter affermare che ci sono stati offerti due giorni indimenticabili all’insegna dello SPORT e dello Spettacolo. Grazie e… alla prossima (spero da Voi): M° Pippo Di Raimondo

I commenti sono chiusi.