MESTRE, 23 marzo 2013 – (Luciano Favaro)- Al PalAncilotto di Mestre, con la presenza dei familiari del compianto Presidente della UnionBoxeMestre, ha preso il via il 4°Memorial pugilistico a Lui dedicato dalla società. Tredici gli incontri in programma. Pubblico adeguato all’evento, mentre in città perversava una vera bufera di vento ed acqua. Alle ore 17 precise, sotto l’attenta guida del commissario di riunione Ferruccio Crepaldi e degli arbitri: De Carli Alberto, Mani Ajed, Gabrieli Stefano, con a bordo ring il medico dott. Milanese Francesco, prendeva il via il primo degli incontri previsti.
Nove sono i pugili del Maestro “Meo” Gordini, tre del Maestro Mario Tonus, uno della Max Boxe, uno della Riviera Friulana, uno della Baggio Ring, dodici della squadra di casa UBM-1948- del Maestro Adriano Favaro. Il palmares degli incontri è stato ad appannaggio dei padroni di casa con nove vittorie e tre pareggi. Ospiti di prestigio in platea: De Piccoli Francesco, medaglia d’oro olimpica, Roma 1960; la campionessa Italiana 2012 nei 54 kg e vice-campione Mondiale Terry Gordini, il nuovo Campione Italiano dei pesi superwelter Orlando Fiodigilio.
Negli intervalli sono stati premiati il grande Maestro “Meo” Gordini e Umberto Cavasin, pugile professionista, della società, degli anni ’80. Presenti il vice-sindaco della città Sandro Simionato, l’Assessore allo sport, Andrea Ferrazzi, il presidente della Municipalità Massimo Venturini, il direttore della Confcommercio di Mestre, Dario Corradi. Il trofeo della manifestazione è andato a Valentina Calzavara, tornata alla vittoria dopo un lungo periodo di astinenza, non certo per demerito su. Bella la sua vittoria nei confronti della promettente Fabbri Sabrina.
Bella anche la vittoria, che conferma la sua crescita, di Romanciuc Dorin, su Magnanuco Aleandro. Positiva la prova, dopo un’anno di fermo, del forte Altun Sezer, nei confronti di uno spaesato ma coriaceo Noto Luigi. Senza storia l’incontro tra Oleinicov Roman, opposto a Nikolic Slavista, il divario di classe ed esperienza era troppo visibile. Ha destato invece qualche perplessità il verdetto tra Brugnaro Nicola e Verderame Manuel; è pur vero che il primo aveva la febbre a 38 e veniva da una settimana di”letto” febbricitante, ma è pur vero che un pari sarebbe stato più corrispondente a quanto si è visto sul ring.
Molte sono state le conferme di crescita dei pugili che si sono scontrati sul quadrato.
Arbitraggi in linea con gli incontri visti. Risultati, tutto sommato, buoni, salvo un match. Bravi, finalmente! Giudizio condiviso anche dal pubblico presente dal palato fino e numeroso sugli spalti.
Calorosi applausi per tutti i contendenti e un arrivederci all’8 Giugno con il Trofeo pugilistico “Francesco De Piccoli”.
RISULTATI
1. ROMANCIUC DORIN –V. P Junior MANGANUCO ALEANDRO
U.B.M. 1948 kg 52 Gordini Boxe
2. POPA ION – N Junior TONI NICHOLAS
U.B.M. 1948 kg 57 Gordini Boxe
3. GORI VASILE –V. P Elite 3° LO ZITO NICOLA
U.B.M. 1948 kg 64 Baggio Ring
4. GORCEAG PAVEL –V. RSCI Youth BASHA DENISIO
U.B.M. 1948 kg 67 Ma.Da. Boxe
3. CILIA ALBERTO – V. P Elite3° LAGHI MARCO
U.B.M. 1948 kg 58 Gordini Boxe
5. GORI GHEORGHE – V.P Elite 3° AGACI IZET
U.B.M. 1948 kg 68 Ma.Da. Boxe
6. CALZAVARA ANDREWS – N Elite 2° MILAN ALESSANDRO
U.B.M. 1948 kg 69 Boxe Riviera Friulana
7. RANNIA ROBERTA – V.P Elite 2° PROFIT LORENA
Max Boxe kg 57 Gordini Boxe
8. CALZAVARA VALENTINA – V. P Elite 2° FABBRI SABRINA
U.B.M. 1948 kg 59 Gordini Boxe
10. OLEINICOV ROMAN – V. P Elite 2° NIKOLIC SLAVISA
U.B.M. 1948 kg 65 Ma.Da. Boxe
11. ALTUN SEZER – V. P Elite 3° NOTO LUIGI
U.B.M. 1948 kg 71 Gordini Boxe
13. BRUGNARO NICOLA – N Elite 3° VERDERAME MANUEL
U.B.M. 1948 kg 75 Gordini Boxe
9. FORNELLI MICHELE –V. P Elite 2° MANGANUCO GIUSEPPE
Max Boxe kg 68 Gordini Boxe