Un pubblico entusiasta e numeroso ha fatto da cornice, nel palazzo dello sport, che la città di Cecina ha dedicato alla memoria di due giocatrici di pallavolo tragicamente scomparse, Ester e Astrid Frontera, alla splendida serata organizzata con la solita professionalità e cura dei particolari da Rosanna Conti Cavini e dal suo staff, con la necessaria collaborazione dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Paolo Pacini. Il match più importante, il titolo Internazionale Ibf dei pesi supermedi, ha visto la vittoria di Luca Tassi su Vigan Mustafa con verdetto tecnico alla quinta ripresa a causa di una ferita provocata da colpo irregolare del secondo. La lettura dei cartellini ha sanzionato il successo ai punti di Tassi.
Nel primo match professionistico si aveva il confronto dei massimi leggeri tra il siciliano Vincenzo Rossitto e l’ungherese Forgacs. Quest’ultimo ha subìto un conteggio alla fine della seconda ripresa e uno alla terza ripresa prima del colpo al fegato che ha posto fine alla contesa con vittoria per kot a favore di Rossitto. Floriano Pagliara, leggero di Cecina, purtroppo ancora una volta dimostrava la fragilità della sua mascella e veniva messo ko alla seconda ripresa dall’ungherese Szabo.
C’era ancora il tempo per la diretta televisiva per il match femminile tra le supergallo Emanuela Pantani e la bulgara Galina Gumliiska. La campionessa europea e l’avversaria davano vita a un match piacevole e gagliardo, che raccoglieva l’assenso del pubblico. Il verdetto ineccepibile era per la Pantani, che cerca la sua chance mondiale. Nell’ultimo match della serata il mediomassimo Francesco Versaci non aveva soverchie difficoltà a superare l’ungherese Gyongyosi, il quale dopo aver subito un conteggio nella terza ripresa veniva fermato dal suo angolo.