Nell’ultima giornata dell’“Italia Boxing Tour 2008”, la manifestazione organizzata in modo impeccabile, come sempre, dall’ASD Boxing Club Portotorres Mario Solinas e dal suo promoter Alberto Mura, gli azzurri hanno di nuovo riportato a casa la vittoria contro l’Ucraina, dopo la prima performance a Siena. Con cinque vittorie, due sconfitte ed un pareggio, l’Italia si è aggiudicata anche la seconda tappa.
All’angolo blu il Responsabile Francesco Damiani ed il tecnico federale Raffaele Bergamasco hanno guidato gli azzurri in un test match che li ha messi a dura prova, in un periodo di intensa attività. All’angolo rosso, a spronare gli ucraini, sono stati i tecnici Viktor Voitenko e Viktor Rodityelyev.
Il primo gong all’Area Porto di Stintino è suonato per la categoria dei 54 Kg., rappresentata dall’azzurro Vittorio Jahin Parrinello, il campano di Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, del Centro Sportivo Esercito, bronzo al 2° Torneo Europeo AIBA di Boxe per la Qualificazione Olimpica di Atene 2008, che ha battuto ai punti anche l’ucraino Dimytro Rudenko, dopo aver vinto a Siena contro Artem Dalakian.
Nei 57 Kg. il torinese Daniele Limone, in un incontro un po’ sottotono, ha superato l’ucraino Andriy Bukreyev.
Seconda vittoria, dopo quella di Siena, ma questa volta nella categoria dei 60 Kg., anche per il pugliese Dario Vangeli, di Copertino (Lecce), dell’ASD Beboxe, campione italiano in carica ed oro al Trofeo Guanto d’Oro d’Italia 2007, che si è imposto sull’ucraino Volodymyr Matviichuk.
In gara nei 64 Kg. è stato l’azzurro Luca Melis che, però, ha perso ai punti contro l’ucraino Denys Lazarev.
Nei 69 Kg. niente di fatto per il cagliaritano Luca Podda, dell’ASD Cosmo di Tarquinia, campione del Trofeo Guanto d’Oro d’Italia 2007, che si è dovuto accontentare del verdetto di parità contro l’ucraino Artem Karpets.
Seconda sconfitta, nei 75 Kg., per il romano Adriano Sperandio, dell’AS Universo di Monterotondo, oro al Trofeo Guanto d’Oro d’Italia 2007, che, anche in questa occasione, ha dovuto cedere al più esperto ucraino Dmytro Bulgakov, perdendo ai punti.
Nei 91 Kg., per walk-over, assenza dell’avversario, il match è andato al campione mondiale Clemente Russo, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. L’ucraino Servii Pyvovarenko ha rinunciato all’incontro a causa di un infortunio.
Vincitore ai punti, per la seconda volta con l’Ucraina, nei +91 Kg., il campano Francesco Rossano, anche lui di Marcianise come il cugino Russo, dell’ASD Excelsior Boxe, oro al Trofeo Guanto d’Oro d’Italia 2007, vicecampione italiano 2007 e campione nazionale universitario in carica, ha superato ai punti l’avversario Roman Kapitonenko.
Valigie sempre a portata di mano, l’Italia Boxing Team, dopo il test match con l’Ucraina, conclusosi sabato, è già impegnata in terra straniera.
Dei sei atleti olimpici, due, il napoletano Vincenzo Picardi (51 Kg.), bronzo ai Campionati Mondiali di Chicago 2007 e appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ed il romano Alessio Di Savino, del Centro Sportivo Esercito e oro al 2° Torneo Europeo AIBA di Boxe per la Qualificazione Olimpica di Atene 2008, a partire da oggi e fino al 22 giugno, saranno impegnati a Cetniewo, in Polonia, dove è in corso la sesta edizione dei Campionati dell’Unione Europea Elite, così vengono denominati, in base al riordino delle qualifiche internazionali, i Senior.
Quest’anno, uno degli appuntamenti più importanti del panorama pugilistico internazionale sarà un torneo a ranghi ridotti, vista la vicinanza dei Giochi Olimpici. Gli atleti partecipanti sono infatti 81, per undici categorie di peso, dai 48 Kg. ai +91 Kg., appartenenti a 17 paesi (Austria, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Polonia, Scozia, Spagna, Svizzera e Turchia).
Ad accompagnare i due azzurri, sono il tecnico sportivo delle Fiamme Oro Giulio Coletta, in qualità di team leader, il Prof. Vasiliy Filimonov, impegnato al massimo nel seguire gli atleti che hanno ottenuto il pass olimpico, e l’arbitro Maurizio Forni.
Oggi si sono svolti i sorteggi, più che positivi per il tricolore. Picardi, nei 51 Kg., incontrerà in Semifinale, giovedì 19 giugno, il polacco Kaczor Ralal, mentre Di Savino, nei 57 Kg., in occasione dei Quarti di Finale, mercoledì 18 giugno, sarà in sfida con il polacco Michal Chudecki.
Nello stesso giorno altri due azzurri, i due campioni mondiali Roberto Cammarelle (+91 Kg.) e Clemente Russo (91 Kg.), saranno impegnati in Germania, sotto la guida del CT Francesco Damiani e con l’arbitro Enrico Licini, in occasione del 36 th International Boxing Tournament for the Chemistry Cup Halle/Saale 2008.
MESSA IN ONDA SU RAI SPORT PIU’ DEL DUAL MATCH ITALIA-UCRAINA
Il Dual Match Italia-Ucraina, svoltosi il 14 giugno a Stintino, sarà trasmesso in differita su RAI SPORT PIU’ mercoledì 18 giugno dalle ore 13.30 alle ore 14.30.
Per maggiori informazioni e per i risultati potete visitare il nostro sito federale www.fpi.it (info all’interno della locandina della manifestazione) e www.boxingportotorres.it .
Ufficio Comunicazione FPI
Michela Pellegrini