di Leandro Spadari

SUCCESSO DI “KARATE CALABRIA PER IL MONDO”
Si sono svolti domenica a Termoli i XIII Giochi dell’Adriatico, gara internazionale di karate, dove la Rappresentativa Regionale “Karate Calabria per il Mondo”, conquistando il  primo posto nella classifica generale a punti, ha concluso trionfalmente una trasferta che non era iniziata con i migliori auspici.

Il Torneo di Termoli, organizzato alla grande dal M° Lorenzo Lommano, dalla Dott.ssa Aida Romagnuolo, dal M° Giuseppe Di Lemme e dai loro validi Collaboratori,  è divenuto ormai un classico appuntamento per la Rappresentativa Calabrese di Karate della FIJLKAM ( Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), che come di consueto, partecipa ai tornei che si svolgono fuori Regione sotto la comune denominazione di “Karate Calabria per il Mondo”, movimento sportivo fondato il  1° maggio del 2004 dal M° Gerardo Gemelli, dirigente responsabile del Settore Karate  calabrese, e che vide i natali a Villa San Giovanni alla presenza del Sindaco Rocco Cassone e degli Assessori Rocco Nava e Giovanni Micalizzi.
Tale movimento sportivo  ebbe il cosiddetto “battesimo di fuoco” proprio alla gara di Termoli nel maggio 2004, in cui il Trofeo  vinto dalla Rappresentativa 1° Classificata giunse  idealmente in Calabria, ma fisicamente (e diremmo anche molto significativamente) in Iran, essendo stato donato proprio dal maestro Gemelli alla nazionale iraniana come segno di pace e fratellanza fra i popoli. Dal 2004 in poi la Calabria ha sempre partecipato al Torneo, vincendo sistematicamente la manifestazione, ed anche questo anno l’evento si presentava molto atteso sia tra i Tecnici che  tra gli Atleti. Qualche circostanza sfavorevole ha, però, compromesso in parte la numerosa partecipazione della rappresentativa calabrese, particolarmente numerosa (100 componenti!) e contro la quale ha cospirato addirittura un imprevisto guasto al funzionamento idraulico di uno dei due pullman prenotati per il trasporto degli atlketi ed accompagnatori. A tale evenienza ha sopperito l’entuasiasmo e la disponibilità dei tecnici e dirigenti: significativo che il Comune di San Marco Argentano, per intervento   del Sindaco Giuseppe Mollo, abbia addirittura messo a  disposizione dei suoi atleti locali, per raggiungere la sede di gara, il pullmino comunale, guidato addirittura per l’occasione dall’assessore allo sport Tonino Tommaso!…
Allo stesso tempo, il M° Dichiera è partito in macchina, assumendosi il compito di trasportare a Termoli un’importante delegazione: il Prof. Giuseppe Pellicone, in rappresentanza della Fijlkam (di cui è Vicepresidente Vicario, ma che ricordiamo essere anche il Presidente Onorario del Comitato Regionale Calabrese), il M° Gerardo Gemelli e il M° Enzo Migliarese, responsabile del Centro Tecnico Regionale.
Calorosa come sempre l’accoglienza degli Organizzatori, che hanno apprezzato particolarmente, viste le circostanze, la presenza degli Atleti Calabresi. Nella cerimonia di apertura è stata anche consegnata la Medaglia della Presidenza della Repubblica al Prof. Giuseppe Pellicone, per l’immenso lavoro che da Dirigente ha dedicato al karate in Italia e nel Mondo.
Il Prof.Pellicone, nel portare il saluto della Federazione e nel ringraziare vivamente per l’onore ricevuto, ha fatto i complimenti agli Organizzatori, ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti e non ha mancato di sottolineare l’importanza geografica di Termoli, posta proprio all’incrocio del 15° meridiano con il 42° parallelo…

Di Massimo