Conquistato il podio più alto nell’ultimo test prima di Pechino, i due campioni del mondo si riconfermano gli atleti da battere sul ring olimpico. Nei 47 giorni che separano dall’inizio dei XXIX Giochi Olimpici Estivi, l’Italia Boxing Team si preparerà per il rush finale con un periodo di defaticamento e allenamento tra Ravenna, Mosca ed Assisi. Pronto a sferrare gli ultimi colpi e consigli il Responsabile Francesco Damiani.

 

Risultato quasi scontato per i due campioni del mondo azzurri che, nettamente superiori ai loro avversari, continuano a far valere l’ambito titolo, brillando sul podio più alto.   A cominciare dal casertano Clemente Russo che, nei 91 Kg., sul ring tedesco, ha concluso la sua ultima prova pre-olimpica battendo per 17 a 5 il tedesco Stefan Kober, vincitore di categoria nella scorsa edizione del torneo e partecipante ai Campionati Mondiali di Chicago 2007. L’azzurro ha sfruttato al meglio la potenza e la rapidità che lo contraddistinguono.
A seguire la seconda medaglia d’oro, più che meritata, quella, nei +91 Kg., dell’inarrestabile Roberto Cammarelle, che, da ottimo tempista e tecnico, con la sua boxe completa e con il suo stile elegante, ha dominato per 10 a 5 sull’altro atleta di casa Erik Pfeifer. Oramai il colosso di Cinisello Balsamo è in piena corsa verso Pechino e sarà molto difficile fermarlo.                   
L’Italia, a pari merito con l’Australia e l’India, dopo il padrone di casa, la Germania, è uscita di scena, anche questa volta, a testa alta. Periodo agonistico concluso, ora per i sei pass olimpici azzurri è tempo di prepararsi, sia fisicamente che mentalmente, alla meta dell’anno. “Nel mese che ci separa dalla partenza per Pechino – ci informa il Responsabile dell’Italia Boxing Team Francesco Damiani – , saremo impegnati in un periodo di defaticamento a Casal Borsetti a Ravenna, fino ai primi di luglio, in cui è previsto un allenamento di scarico, e quindi meno intenso, dell’attività svolta ad Almeria, Siena e qui in Germania. Dall’8 al 20 luglio l’ultimo periodo di allenamento intenso, comprensivo di sparring, lo faremo a Mosca. Al ritorno dalla Russia, avremo appena il tempo di salutare amici e parenti e poi, dal 23 fino al 31 luglio, giorno di partenza per la Cina, svolgeremo l’ultima seduta di allenamento ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato a Santa Maria degli Angeli. Qui faremo il punto della situazione e poi, valigie alla mano, saremo carichi e pronti per affrontare l’avventura olimpica. Ne sono certo!”.

Per maggiori informazioni e per i risultati potete visitare il sito www.chemiepokal.de

Ufficio Comunicazione FPI
Michela Pellegrini

 

Di Alfredo

Un pensiero su “Russo e Cammarelle due oro ad Halle”

I commenti sono chiusi.