di Alfredo Bruno
La riunione disputata dentro il campo sportivo della Cisco Lodigiani ha avuto buon successo di spettacolo e di pubblico. La sigla organizzativa per quanto riguarda i professionisti era quella della OPI 2000, ma l’intera riunione porta il marchio inconfondibile della Boxe Roma San Basilio. Ancora una volta il quartiere ha risposto in massa e non poteva essere diversamente visto che sul ring c’era un beniamino come Daniele Petrucci, preceduto dall’esordio di Diego Dieli e da un gruppo di giovani promesse provenienti dalla scuola di Carlo Maggi e Sergio Calì.
La parola promessa calza molto bene per Daniel Candio che porta pungenti uno-due sulla figura e il volto di Di Russo, il quale viene anche contato nella seconda ripresa e ammonito nella terza. Albani ha cominciato la boxe per gioco e ora è uno dei beniamini di San Basilio. Il giovane comincia in scioltezza, ma con il passare dei minuti aumenta di ritmo e incisività. Niente da fare per l’abruzzese Buono. Bellocco regala centimetri e peso al mancino Coloca. L’allievo di Volpe sorprende soprattutto con il gancio il pugile di San Basilio che in chiusura ha dei problemi nel cambio di scarpe, giudicate non adatte e scivolose. Sembra comunque un match segnato dal destino visto che anche la corrente per le luci ha il suo stop. Passano circa venti minuti prima che l’inconveniente venga riparato, ma comunque il match tra Bellocco e Coloca finisce lì con un pari. Inizia bene Mannoni con Centi, ma quest’ultimo dal secondo round cambia marcia: infittisce i suoi colpi che oltre tutto sono anche pesanti. Nel quarto round Mannoni viene contato e una sua ferita richiede l’intervento dell’arbitro con relativo stop. Edagha, ormai per San Basilio solo Victor, ha origini nigeriane, un fisico flessuoso ma una boxe da plasmare con un buon lavoro. Ganino lo ha sorpreso varie volte al corpo e al volto, oltretutto l’allievo di Volpe non si è tirato indietro nei frequenti scambi. La vittoria assegnata a Edagha ha avuto i contorni di un premio. Carnevale è un pugile intelligente e usa bene i colpi dritti. Sireni è un fighter che ha consistenza nei suoi colpi e se ne è accorto il pugile di San Basilio, che ha subito due conteggi. Anche qui il verdetto favorevole a Carnevale è sembrato un premio, forse dovuto alla sua migliore tecnica e al suo rush finale.
Carlo Maggi prima di passare ai professionisti sale sul ring per le premiazioni di rito. Ricevono la targa ricordo l’Assessore allo Sport del V Municipio, in rappresentanza del presidente Caradonna, e Alessandro Tulli presidente della Cisco Lodigiani. Salgono sul ring poi quasi tutti gli ex campioni della Boxe San Basilio con Fabio Russo, speaker d’eccezione.
Tocca quindi ai professionisti.
Per Diego Dieli è l’esordio come lo è per il suo avversario Felician Trif. I due non perdono tempo, quasi a scaricare la tensione e l’emozione. Gli scambi si susseguono con poco spazio alle pause. Per Trif accettare gli scambi con Dieli si dimostra deleterio e colpito al fegato s’inginocchia, quando riprende dimostra di non aver smaltito e l’arbitro dopo una nuova serie del pugile di Maggi decreta lo stop. Festa e coriandoli con qualche bandiera alzata per l’arrivo di Daniele Petrucci. Botos, suo avversario, ha esperienza da vendere e replica per smorzare l’iniziativa del romano. Petrucci lo sfianca con colpi al corpo e il ceko si accascia al tappeto nel secondo round. Botos delude però gli estimatori del ko e riprende. Petrucci sceglie la media distanza da dove sia il destro che il sinistro sembrano disegnare figure degne di un funambolo della boxe. Non c’è storia ma Botos incassa tutto e nell’ultimo round preferisce pedalare all’indietro per finire il match in piedi.
RISULTATI
Cadetti- Welter : Candio (Boxe Roma San Basilio) b. Di Russo (Abruzzo).
Seniores- Leggeri: Bellocco (Boxe Body & Kick) e Coloca (Boxe Roma San Basilio) pari. Superwelter: Albani (Boxe Roma San Basilio) b. Buono (Abruzzo); Centi (Boxe Roma San Basilio) b. Mannoni (Otzuka Club) rsci 4. Medi: Edagha (Boxe Roma San Basilio) b. Ganino (Body & Kick); Carnevale (Boxe Roma San Basilio) b. Sireni (Team Boxe Roma XI).
Professionisti
Superpiuma: Diego Dieli (Cotena & Oliva) b. Felician Trif (Croazia) kot 2.
Superwelter: Daniele Petrucci ( OPI 2000) b. Zsolt Botos (Rep. Ceca) a.p. 6.
Arbitri: Casentini (c.r.), Rega, Marzuoli, Di Mario, Lamusta.
Medico: dott. Emiliano Bonanni, dott. Francesco Leonelli.