Signa, 18 Luglio 2013 – (Massimo Capitani) – Spettacolo e discreta cornice di pubblico per la serata promossa dalla Sempre Avanti Firenze, che ha visto protagonisti il pugile di casa Mazzoni opposto al lombardo Moscatiello. L’incontro fra i due quotati pesi welter è terminato con un pareggio dopo otto intense riprese. A bordo ring ospiti illustri del pugilato fiorentino e toscano: Silvano Bertini, Fausto Bartolozzi, Lenny Bottai, Vigan ed Ilir Mustafa, Leonardo e Fabio Turchi.

Prima del match clou, sette incontri dilettantistici.

 

Mazzoni vs Moscatiello, il match:Inizio a centro ring di Moscatiello che cerca la corta distanza per concretizzare la sua azione; Mazzoni è abile a non farsi portare alle corde ed a fermare l’azione dell’avversario muovendo rapidamente il sinistro. Nel finale di ripresa Mazzoni accompagna il sinistro con un destro al volto che  manda al tappeto l’avversario.

Nella seconda e terza ripresa continua il lavoro di Mazzoni che impedisce a Moscatiello di dare continuità alla sua azione. Il pugile lombardo si fa vedere per alcuni colpi al bersaglio grosso con l’intento di togliere mobilità a Mazzoni. L’azione di Moscatiello si intensifica nel finale della quarta ripresa, ma è soprattutto nella successiva che pressa deciso chiudendo con il gancio sinistro al volto. Il colpo piega le gambe di Mazzoni e costringe l’arbitro Panichi al conteggio.

Nella sesta, Mazzoni ritrova a sprazzi il sinistro pungente delle prime riprese, ma Moscatiello continua a pressare trovando in uscita il mento scoperto dell’avversario. Nella successiva ripresa cresce ancora Moscatiello ed al termine di una sua combinazione Mazzoni è ancora contato; dall’angolo viene chiamata la scivolata, ma il colpo sembra esserci.

Si arriva dunque all’ottava ed ultima ripresa con il risultato ancora in bilico. Moscatiello viene avanti deciso ad aggiudicarsela, momento di sofferenza per Mazzoni che non riesce più a muovere le mani con continuità ed è costretto a subire la corta distanza ed il destro incrociato dell’avversario. Il pugile di casa, sostenuto a gran voce dal pubblico, ha ancora la forza di incassare i colpi del lombardo ed a ricorrere al clinch per evitare guai peggiori.

Il pareggio lascia la situazione invariata, ricordiamo che il match era valido per la semifinale del titolo nazionale. Un nuovo match fra i due – vista l’intensità del primo – rinnoverebbe spettacolo ed emozioni.

Nel sottoclou dilettantistico spicca la bella prova dei prima serie Dragan Lepei, pugile di casa, e Pippi Alex. Il puncher della Sempre Avanti Firenze vince imponendo la sua maggior potenza e determinazione all’avversario, che riesce, grazie ad esperienza e cuore, a terminare meritatamente il match ai punti.

Buona anche le prove dei dilettanti, di cui sintetizziamo i risultati, che hanno chiuso il cartellone della serata,

Match pari fra Piccini Lorenzo e Calandriello Giovanni

Bologna Paolo batte Nukaj Erblin

Vittoria per Ionescu Catalin Ionut su Di Rocco

Alessandro Di Ciolla si aggiudica il match con Perugini Alessio

Vanni Simone prevale su Bertoldi Lorenzo

Mangani Alberto batte Tosti Marco

Foto di Monica Caleffi

Di Alfredo