L’Italia inizia a crederci. Al termine della seconda giornata di gare, gli Azzurri sono terzi a un solo colpo di distanza (esattamente come ieri) dagli svedesi, secondi con 426 colpi. Sarebbe la prima volta dal 1989, anno del primo Mondiale in Germania, che l’Italia conquista il podio: due anni fa, ai Mondiali di Steyr in Austria, la Nazionale aveva mancato l’obiettivo per un solo colpo, piazzandosi quarta a un solo colpo dalla Svizzera.
Al primo posto della classifica si trova la Germania, che dal 1999 manca la vittoria e che è determinata a riconquistarla. I tedeschi non mostrano segni di cedimento: precisi, concentrati, preparatissimi tecnicamente, sono soli in vetta alla classifica. Trenta i colpi di vantaggio accumulati, un abisso difficile da colmare. Domani si svolgerà l’ultima giornata di gare per quanto riguarda la categoria a squadre e, nel pomeriggio, è prevista la premiazione sul campo Relax Time di via Tagliamento a Canegrate. Ancora uno sforzo per gli Azzurri, che devono guardarsi le spalle dall’Austria e dalla Svezia, al quarto posto a parimerito a soli 2 colpi di distanza dai nostri giocatori.
La squadra italiana femminile, dopo una buona prima giornata, è scivolata al settimo posto, a 28 colpi di distanza dall’Austria, prima con 424 colpi. Ancora aperta la lotta per le prime posizioni: la Svezia è seconda con 426, la Germania terza con 434.
Sabato le piste saranno aperte solo per i 32 migliori uomini e le 16 donne più brave. Anche nella classifica individuale, i primi tre posti maschili sono tutti tedeschi: primo è Harald Elbruch che insieme al fratello Walter formano l’imbattibile coppia della squadra tedesca. Tre gli italiani in posizioni utili per le qualificazioni: Francesco Leuci è quarto, Rudi Giroldini ottavo e Roberto Garbui 26esimo.Per le donne, prima è la svizzera Melanie Blaser, seguita dalla svedese Sandra Nordin e dalla tedesca, già due volte campionessa del mondo, Bianca Zodrow. Tra le italiane, prima è la studentessa ventiduenne Sara Marchiani (14esima), seguita da Monica Dardi (15esima).
Ufficio stampa: Eo Ipso
Silvia Perfetti – 348.2818278 – sperfetti@eoipso.it
Stefano Morelli. – 335 5920810 – smorelli@eoipso.it
Estero: Gina Fish – 333.3969952 – gfish@eoipso.it