wbc2007chicago.gif Conferme e qualche delusione nella seconda giornata di Eliminatorie. Con coraggio l’Italia Boxing Team continua la scalata al podio mondiale per la conquista del primo pass olimpico. Oggi in gara Domenico Valentino nei 60 Kg.
Sui due ring allestiti al Pavilion della University of Illinois a Chicago, davanti ad un pubblico di più di quattromila spettatori, nella seconda giornata di Eliminatorie dei Campionati Mondiali AIBA 2007, il tricolore ha confermato le aspettative.

 delmontepadresordini.JPG  Tranne per la categoria dei 75 Kg. in cui l’azzurro Ivano Del Monte, purtroppo, non è riuscito a superare l’equadoriano Carols Gongora Mercado, nonostante le previsioni avessero inquadrato il match alla portata del romano. Un primo turno sfortunato per l’agente delle Fiamme Oro che ha concluso così la sua avventura mondiale. Dopo due riprese equilibrate, la prima finita per 5 a 6 a favore dell’equadoriano e la seconda per 11 a 10 a favore dell’italiano, nelle ultime due, malgrado la rimonta a colpi veloci e precisi, Del Monte ha perso il ritmo e, complice forse l’emozione del primo mondiale, ha lasciato che Mercado si aggiudicasse la terza per 15 a 18 fino al punteggio finale di 22 a 29.
Conferme, invece, per le due performances degli azzurri categorie peso massimo e supermassimo.
russoclemente.jpg

Nei 91 Kg., infatti, il campano Clemente Russo ha battuto nettamente l’inglese David Price. Dopo una prima ripresa equilibrata, conclusasi per 2 a 1, di studio per i due pugili, a partire dalla seconda l’agente delle Fiamme Oro ha iniziato a farsi sentire aggiudicandosi il punteggio di 6 a 3. Colpi precisi e potenti per l’abile “Tatanka” che nella terza ha distanziato l’inglese per 10 a 4, chiudendo, con uno sprint finale, la quarta ripresa per 14 a 5. Si avvicina sempre di più per l’atleta azzurro la possibilità di incontrare nei quarti di finale il tedesco Alexander Povernov, Campione d’Europa, anche lui ancora in gara dopo la brillante vittoria per 18 a 4 con il romeno Marius Dinu Bogdan. 

cammarelle2.jpg Come pronosticato anche il bronzo di Atene 2004 Roberto Cammarelle nei +91 Kg. ha passato il primo turno senza difficoltà. Ha vinto con l’albanese Hysa Nelson per 20 a 4, conducendo le due prime riprese rispettivamente per 3 a 1 e per 9 a 1 e spingendo nella terza con una serie di colpi in velocità che hanno pressato l’avversario fino al punteggio di 17 a 2, a cui si sono aggiunti i colpi oramai tranquilli della quarta ripresa. Una passeggiata per il Capitano della Nazionale Italiana, agente anche lui delle Fiamme Oro, di Cinisello Balsamo, che in Semifinale potrebbe incontrare l’atleta russo Islam Timurziev, Campione degli ultimi Europei di Plovdiv, in gara sabato 27 ottobre.
Oggi, nel primo pomeriggio di Chicago, sarà la volta di Domenico Valentino che nei 60 Kg. si confronterà con l’argentino Rueda Luis Ernesto. Un incontro duro sulla carta. Speriamo bene.
Quota 130: il numero degli incontri che finora ha visto protagonisti ben 260 atleti partecipanti alla XIV edizione dei Campionati Mondiali AIBA. In totale gli incontri in programma sono 628. Da non dimenticare la partecipazione di 693 pugili in rappresentanza di ben 121 nazioni! La posta in gioco, del resto, è alta: la prima qualificazione per Pechino 2008, che conquisteranno i primi 8 pugili (uno per ciascuna nazione) di ogni categoria, quindi a partire dai quarti di finale, con eccezione delle categorie dei massimi e supermassimi; ad ottenere il pass olimpico, in questo caso, saranno i primi 4 in classifica.
Il Programma delle seconda fase delle Eliminatorie (Italia Boxing Team):
26/10 (11.00 am) – Nei 54 Kg.  Vittorio Jahin Parrinello sarà in sfida con il mongolese Badov- Uugan Enkhbat.
26/10 (19.00 pm) – Nei 91 Kg.  Clemente Russo sarà in sfida con il cazako Lukas Viktoria.
27/10 (19.00 pm) – Nei +91 Kg. Roberto Cammarelle incontrerà il venezuelano José Payares. l
27/10 (11.00 am)  Nei 51 Kg. Vincenzo Picardi dovrà misurarsi con il turco Kordel Kadri: un primo match non facile ma che l’azzurro potrebbe superare.
Forza azzurri!

 

 

Di Alfredo