Attività intensa per Salvatore e Christian Cherchi, che il 26/27 novembre saranno
impegnati su due fronti. Il 26, al Palaravizza di Pavia, tornerà sul ring Antonio “Big”
Moscatiello. Il nipote di Giacobbe Fragomeni affronterà Pietro Luigi Zara sulle otto riprese, nella categoria dei pesi welter. Sulla carta, è una sfida equilibrata: Moscatiello ha un record di 9 vittorie consecutive (8 per ko), mentre Zara ha sostenuto 15 incontri: 12 vinti (solo 1 prima del limite) e 3 persi.

Il 27 novembre, alle 19.30, al Palazzetto dello Sport di Civitavecchia, la OPI 2000
organizzerà un grande evento insieme all’Associazione Body Boxe. Sono previsti cinque combattimenti. Nel clou della serata, il campione internazionale dei pesi massimi leggeri WBC Silvio Branco difenderà il titolo dall’assalto di Vincenzo Rossitto. E’ una sfida molto importante per entrambi i contendenti. Rossitto vuole scalare la classifica WBC (è al 21° posto), mentre Branco (n.9) vuole l’opportunità di sfidare il campione del mondo Krysztof Wlodarczyk. Nel World Boxing Council, il titolo internazionale ha un ruolo di primaria importanza perché è considerato l’ultimo passo prima di combattere per il mondiale. Sul proprio sito, il WBC scrive: “I mondiali devono essere guadagnati e non regalati solo per non avere il titolo vacante. Per questo, abbiamo creato
l’ internazionale, da 25 anni il più importante e popolare fra i titoli minori”. Infatti, hanno detenuto il titolo internazionale WBC grandi campioni come Erik Morales, Manny Pacquiao, Antonio Margarito, Wladimir Klitschko, Oleg Maskaev e Virgil Hill.


Il record di Silvio Branco è composto da 72 incontri: 60 vinti (37 per ko), 10 persi e 2 pareggiati. E’ stato campione del mondo dei pesi medi e supermedi WBU, dei pesi mediomassimi WBA (due volte). Nel 2009 ha sfidato Jean Pascal per il titolo dei mediomassimi WBC perdendo per ko tecnico al decimo tempo. Prima di appendere i guantoni al chiodo, Silvio vuole il mondiale nella quarta categoria di peso: “Rispetto Vincenzo, ma sono sicuro di batterlo. Il mio progetto è diventare campione del mondo anche nei massimi leggeri. Conosco bene Wlodarczyk, è stato il mio sparring partner anni fa e gli ho fatto assaggiare due volte il tappeto. Il mio manager ha già parlato con il suo e non appena ci saranno i presupposti economici l’incontro si farà. Krysztof non si tirerà indietro perché un fuoriclasse non rifiuta mai un match di alto livello. La quarta corona in quattro categorie mi farebbe entrare nella leggenda. Dopo, non avrei più motivo di tornare sul ring. Mi piacerebbe diventare l’uomoimmagine della boxe italiana. Parlarne in televisione, nei talk-show, e lavorare come commentatore tecnico”.
Anche Vincenzo Rossitto ha grande esperienza, avendo sostenuto 47 combattimenti: 39 vinti (23 prima del limite), 6 persi e 2 pareggiati. Nel 2004 ha vinto l’internazionale dei massimi leggeri WBC. In precedenza, si era laureato campione d’Italia in due categorie di peso: massimi e massimi leggeri.
Nel co-main event della serata, il campione d’Italia dei pesi leggeri Emiliano Marsili (21 vittorie, 8 prima del limite, 1 pari) metterà in palio la sua cintura contro Pasquale Di Silvio (12-2). Marsili è fiducioso sull’esito del confronto: “Conosco bene Pasquale e lo stimo, ma non sono preoccupato. Mi sono allenato sia per arrivare in fondo che per
risolvere la contesa prima del limite, mi adatterò a qualunque situazione si presenterà. Dopo aver battuto Di Silvio, vorrei sfidare il campione d’Europa John Murray”.
Al Palasport di Via Barbaranelli, tornerà sul ring anche l’ex campione europeo dei pesi superleggeri Gianluca Branco (43 vittorie, 22 per ko, 3 sconfitte e 1 pari). Affronterà il lettone Semjons Moroseks (8-13-1) sulla distanza delle 6 riprese, al limite dei pesi welter.
Nei massimi leggeri, Mirko Larghetti (9-0 con 6 ko) sfiderà il collaudatore lettone Jevgenijs Andrejevs (6 vittorie, 34 sconfitte, 1 no-contest) sulle sei riprese.
Nei superpiuma, Nicola Cipolletta (3-0 con 2 ko) combatterà contro il mestierante estone Sergei Tassimov (9-33-2), sempre sulla distanza di sei round.
All’inizio della serata, il pubblico potrà assistere ad alcuni incontri dilettantistici con i
migliori pugili locali.
I combattimenti Branco-Rossitto e Marsili-Di Silvio saranno trasmessi in diretta da
Rai Sport 1, alle 22.00.
Per info: www.opi2000.comwww.opiboxing.tv

Di Alfredo