Screenshot_2017-11-21_10_18_09 come oggetto avanzato-1L’Arena del Nabir Chandra Indoor Stadium di Guwahati (India) è il ringside degli AIBA Women’s World Youth Boxing Championships 2017, che si concluderanno il prossimo 26 novembre. 5 le atlete convocate da Emanuele Renzini, Head Coach ItaBoxing Nazionali Femminili, per prendere parte a questa kermesse, cui sono iscritte 186 boxer in rappresentanza di 38 paesi.

Oggi è in svolgimento la terza giornata di gare, in cui combattono 4 Azzurre: 8° 60 Kg De Carlo vs Fruean NZL 5-0, 8° 64 Kg Nicoli vs Heijinen NED 5-0; 8° 51 Kg Marchese vs Nalmapi THA 5-0; 8° 48 Kg Shalimova UKR vs Di Bari 5-0.

Prima a salire sul ring è la 51 Kg Marchese che, sfoderando un’ottima prestazione, supera per 5-0 volando ai quarti, nei quali domani (22/11) sfiderà l’indiana Jyoti. Straordinaria impresa della Nicoli che sconfigge per 5-0 l’oro Europeo Heijinen, staccando il pass per i quarti in cui domani (22/11) si confronterà con l’indiana Boro. Sconfitta per la Di Bari negli 8° 48 Kg, che hanno visto vincere l’ucraina Shalimova per 5-0. Passa ai quarti la DeCarlo, che infligge un secco 5-0 alla neozelandese Frauen. Domani per il pass in semifinale sfiderà

“La Thailandese” queste le parole di Coach Renzini “era più alta della MArchese, che ha però fatto valere la sua maggior classe e tecnica. Vittoria netta da parte della nostra. Straordinaria la prestazione della Nicoli che domina in lungo e in largo il match che la vedeva opposta alla Campionessa Europea in carica. Le ha dato una vera e propria lezione di pugilato. Eccellente la prova della DeCarlo, che ha stradominato la sua avversaria, regalandosi l’accesso ai quarti. Buon match della Debari, che è stata superata da una validissima avversaria. Soddisfatto di avere tre atlete ai quarti, speriamo domani di fare lo step successivo nella zona podio”

Programmi Match e Risultati Azzurre:

20/11

16° 57 Kg Sorrentino vs Glover SCO 2-3

21/11

8° 60 Kg De Carlo vs Fruean NZL 5-0

8° 64 Kg Nicoli vs Heijinen NED 5-0

8° 51 Kg Marchese vs Nalmapi THA 5-0

8° 48 Kg Shalimova UKR vs Di Bari 5-0

22/11

4° 51 Kg Marchese vs Jyoti IND

4° 64 Kg Nicoli vs Boro IND

4° 60 Kg De Carlo vs

5 in totale le medaglie conquistate dall’Italia in questa competizione, che vale alla nostra nazionale il 7 posto nel medagliere generale dopo 4 edizioni: 2 Ori (Testa 57 Kg e Carini 64 Kg 2015), 2 Argenti (Testa 51 Kg 2014, Marchese 54 Kg 2015) 1 bronzo (Floridia 60 Kg 2014).

Evento valevole anche come prima qualificazione alle Olimpiadi Giovanili in programma nel 2018 a Buenos Aires; 4 i posti in palio per la kermesse olimpica del prossimo anno: 1 48 Kg, 1 54 Kg, 1 60 Kg e 1 75 Kg.

 

Questa la delegazione azzurra:

 

BOXERS:

 

48kg – MERY DI BARI

 

51kg – GIOVANNA MARCHESE

 

57kg – GIORDANA SORRENTINO

 

60kg – VITTORIA DE CARLO

 

64kg – REBECCA NICOLI

 

STAFF:

 

ENRICO APA – TEAM LEADER

 

EMANUELE RENZINI – HEAD COACH

 

FRANCO PIATTI – COACH

 

FRANCESCO CASSARI – DOCTOR

 

MARCELLO GIULIETTI – PHISYO

Di Alfredo