L’organizzatrice internazionale Rosanna Conti Cavini, conclude l’anno con un’altra manifestazione importante il campionato italiano dei pesi piuma del campione in carica Nicola Cipolletta (manager Monia Cavini), che incontrerà sulla distanza delle dieci riprese lo sfidante Laze Suat (manager Massimo Brognara).
Il campione in carica, alla sua seconda difesa ufficiale del titolo, questa volta lo potrà fare nella sua città, Mugnano di Napoli, dove vive ed è nato e sarà sicuramente un grande evento per la ridente località campana, dal momento che tutta l’amministrazione comunale con il sindaco Luigi Sarnataro e tutta la giunta comunale al completo con l’assessore allo sport Dario Palumbo, l’assessore alla cultura Mario Imbimbo e con il consigliere Ciro Terribile.
Proprio nei giorni scorsi l’organizzatrice Rosanna Conti Cavini, in compagnia di Fabrizio Corsini, presidente della Pugilistica Grossetana “Umberto Cavini” sono stati ricevuti a Mugnano da tutta la giunta, compreso il sindaco e il referente in loco Mimmo Cipolletta, per mettere a punto tutti i dettagli logistici della manifestazione per far si che tutto possa andare nel migliore dei modi.
Al termine della giornata di lavoro gli amministratori locali, gli organizzatori e Mimmo Cipolletta si sono ritrovati per una cena di gala nei locali dell’Hotel Ristorante la Lanterna di Villaricca , dove tra l’altro è stato fissato il quartier generale della tre giorni di Mugnano e dove la sera prima della
manifestazione, verranno effettuate le operazioni di peso e le rituali visite mediche.
L’importante manifestazione, che si terrà a Mugnano sabato 17 dicembre con inizio alle 20 e 30, con la diretta televisiva di Rai Sport con la telecronaca di Davide Novelli, la sede della manifestazione sarà l’impianto sportivo della scuola “Illuminato-Cirino” con la massima disponibilità della Preside professoressa Carolina Tafuri.
La manifestazione sarà dedicata alla memoria di “Umberto Cavini” ex presidente della Pugilistica Grossetana e marito dell’organizzatrice Rosanna Conti Cavini, con l’assegnazione al termine della serata del 2° Memorial Umberto Cavini che andrà al miglior pugile della serata.
Abbiamo incontrato il sindaco e l’assessore allo sport della città di Mugnano che si sono dichiarati soddisfatti dell’evento: il sindaco Luigi Sarnataro ha dichiarato: siamo più che orgogliosi di ospitare questo grande evento sportivo- Nicola Cipolletta, che conosco da tempo, è un grande campione e la decisione di ospitare la difesa del titolo italiano di boxe nella categoria dei superpiuma è una precisa scelta politica: abbiamo deciso di investire, anche economicamente, in uno sport considerato da molti minore, ma per noi non lo è. Ecco, continua il primo cittadino, come Amministrazione, siamo convinti di dover sostenere e diffondere la cultura dello sport, fondamentale nella crescita dei nostri ragazzi per i valori di sacrificio, uguaglianza, costanza che trasmette. Il 17 dicembre tutta la comunità di Mugnano sosterrà con forza il nostro campione.
Queste anche le parole dell’assessore allo sport Dario Palumbo:”Siamo felici di poter ospitare una manifestazione di tale importanza. La boxe, continua l’assessore, ha sempre portato grandi soddisfazioni a Mugnano. Per i valori di sacrificio e riscatto sociale che questo sport rappresenta, ci auguriamo che l’incontro di sabato 17 dicembre sia solo il primo di una lunga serie di manifestazioni sportive sul nostro territorio di rilevanza nazionale.
La citta’ di Mugnano si appresta ad ospitare quello che sarà sicuramente l’evento pugilistico
dell’anno con il pupillo di casa già premiato dall’Amministrazione Comunale di Mugnano come “atleta dell’anno 2015“, prossimo ad affrontare dopo questa difesa
della cintura tricolore eventi più importanti che lo porteranno ad ambire a conquiste Europee.
(Comunicato Stampa RCC)