Bari, 30 novembre 2014
Presentato nel tardo pomeriggio di ieri a Gallipoli, l’edizione 2014 dei Campionati Italiani Elite in programma – per la prima volta nella sua storia nel Salento – dal 3 all’8 dicembre prossimi. All’interno della sala conferenze del Bellavista Club (in Corso Roma), si è articolata la conferenza stampa di presentazione dell’edizione numero 92, indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana e organizzata dalla società BeBoxe di Copertino. Presenti all’incontro Gianni Cristiano Responsabile del Settore Tecnico Nazionale Dilettanti, Sandro Turco Vicepresidente del Comitato Regionale FPI Puglia-Basilicata, Antonio Pascali Delegato Coni Lecce e i rappresentanti delle amministrazioni comunali coinvolte nella manifestazione: per la città di Taviano, il Sindaco Carlo Portaccio e l’assessore allo sport Luigi Corvino; per la città di Ugento, il Vicesindaco nonché Assessore allo sport, Graziano Greco. Presente anche lo staff della BeBoxe, capeggiato dal tecnico Francesco Stifani e dal promoter Totò Carafa.
L’incontro – coordinato da Sandro Turco – è stato introdotto da Gianni Cristiano: «Porgo i saluti del presidente della Fpi Alberto Brasca – ha esordito il Responsabile del Settore Tecnico Nazionale Dilettanti – Siamo felici di essere approdati nel Salento e regalare a questo territorio le emozioni dei Campionati Italiani. Conosciamo molto bene, lo staff organizzativo della BeBoxe, considerato che negli anni scorsi la società diretta dal tecnico Stifani, ha già ospitato tornei nazionali e stage di un certo spessore. Ci siamo affidati anche alla confortevole e professionale ospitalità del gruppo alberghiero Caroli Hotels dell’imprenditore Attilio Caputo. Mi auguro che la kermesse sia un successo non solo dal punto di vista organizzativo e ringrazio le amministrazioni chiamate a sostenere l’evento».
Il Delegato Coni di Lecce, ha invece sottolineato un dato emblematico: «Il Coni quest’anno ha festeggiato i 100 anni di attività e la Fpi, può vantare già la 92esima edizione dei Campionati Italiani – afferma Antonio Pascali – Si tratta di un dato significativo e che identifica questa Federazione in un vero monumento dello sport nazionale. Anche con i vertici del Coni, abbiamo sempre apprezzato la sensibilità della Fpi durante tutte e iniziative istituite per sensibilizzare le tematiche sociali».
Per le amministrazioni comunali, è stato il Sindaco di Taviano, Carlo Portaccio a prendere per primo la parola: «Abbiamo sin da subito compreso la caratura dell’evento e ci siamo immediatamente attivati – spiega il primo cittadino della “Città dei fiori” – Peraltro siamo stati coinvolti con largo anticipo, quindi non abbiamo avuto difficoltà ad accogliere le richieste degli organizzatori: ovviamente tifiamo per il nostro beniamino di casa, ovvero Angelo Perrone rappresentante della Boxe Perrone di Taviano».
A seguire il Vicesindaco di Ugento, Graziano Greco: «Oramai da diversi anni anche grazie al promoter Totò Carafa, abbiamo abbinato la nostra comunità con gli eventi pugilistici – commenta Greco – A noi è stata affidata l’incombenza di concludere degnamente la kermesse, ospitando le finali; siamo certi cde regaleremo a tutti gli atleti una splendida accoglienza. Ovviamente tiferemo per Giuseppe Carafa della BeBoxe, ugentino doc».
A concludere l’incontro, il tecnico della BeBoxe, Francesco Stifani: «Sono fortunato a poter vantare uno staff straordinario – esordisce Stifani – Dopo i successi conseguiti con i miei atleti, adesso dal punto di vista organizzativo, abbiamo finalmente raggiunto un altro prestigioso obiettivo, ovvero quello di ospitare per la prima volta nel Salento i Campionati Italiani Elite. Ringrazio tutti, dalle amministrazioni comunali, agli sponsor a tutte e persone che mi sono state vicine; un ringraziamento particolare però lo voglio riservare per Attilio Caputo, senza il quale, probabilmente oggi non saremmo qui a presentare questo prestigioso evento».
Infine, in occasione dei 92mi Campionati Italiani Elite di Pugilato, è stata presentata la quinta edizione del Concorso Fotografico “Scatti da bordo ring”. Il concorso ha la finalità di promuovere la disciplina pugilistica attraverso l’arte della fotografia e di valorizzare l’opera di fotografi appassionati del bordo ring, avvicinando al mondo dello sport anche i giovani aspiranti fotografi. Per esigenze di carattere logistico e per la promozione a livello territoriale dell’evento a cui è stato abbinato il concorso, verranno invitati a partecipare gli aspiranti fotografi di Officine Fotografiche. Ogni concorrente (categoria “fotografi” e categoria “aspiranti fotografi”) potrà, nelle giornate di gara del 5, 6 e 7 dicembre 2014 presso la location di svolgimento delle Fase Eliminatorie, ossia il PalaSport “William Ingrosso” di Taviano, scattare foto da bordo ring o in altre location del campo gara sulla base di una turnazione che verrà definita e coordinata dall’Ufficio Comunicazione e Marketing FPI di concerto con la società organizzatrice.
Un’autorevole Giuria, formata da esperti del settore e giornalisti, selezionerà la foto più bella per ciascuna delle due categorie di fotografi partecipanti al concorso ed i vincitori verranno premiati sul ring del PalaOzan “Tiziano Manni” in Via Massimo D’Azeglio ad Ugento in occasione delle Finali dei Campionati in programma l’8 dicembre 2014.
L’evento clou del panorama nazionale dilettantistico è la vetrina ideale per lanciare un’iniziativa che mette in risalto il forte legame tra il pugilato e la fotografia, consolidato nel tempo da chi sa cogliere con uno scatto, in presa diretta, l’essenza di una disciplina che esprime valori condivisi e percepibili a partire dal gesto tecnico.
Programma delle gare:
TAVIANO: Palazzetto dello Sport “William Ingrosso” (Via Pier Santi Mattarella)
3/4 dicembre “Ottavi” dalle ore: 14.00
5/6 dicembre “Quarti” dalle ore: 15.00
7 dicembre “Semifinali” dalle ore: 15.00
UGENTO: PalaOzan “Tiziano Manni” (Via M. D’Azeglio)
8 dicembre “Finali” dalle ore: 18.00
Gli incontri delle fasi preliminari e le Semifinali saranno trasmessi in live streaming sul canale YouTube ufficiale della FPI: www.youtube.com/FPIOfficialChannel; mentre, le Finali saranno trasmesse dalle telecamere di RAI Sport 1.
UFFICIO STAMPA
Sandro Turco