Venerdì, a Cesena, la boxe ritrova uno dei suoi templi: il Carisport, oltre tremila posti a sedere, dove nel 1989 Francesco Damiani difese vittoriosamente (kot alla seconda ripresa) il titolo mondiale Wbo dei pesi massimi contro l’argentino Daniel Eduardo Neto, e dove nel decennio precedente si esibirono pugili del calibro di Valerio Nati (semifinale mondiale contro Palacios), Maurizio Stecca, ma anche Mannai, Cappai, Chianese, Ardito, Casamonica, Galici, Camputaro.

 Il livello della manifestazione proposta dalla Boxe Cavallari insieme a Italica Boxe Cesenatico e Comune di Cesena non sfigura rispetto a quei tempi pugilisticamente gloriosi, con in cartellone cinque match professionistici di cui due valevoli per il titolo italiano (trasmessi su Raisport).

 Ci si attende il pubblico delle grandi occasioni (i biglietti sono già in prevendita su www.greenticket.it, per info 393-3357111), considerando anche che negli incontri clou saranno impegnati due romagnoli doc (tesserati Cavallari ed allenati da Marco Giunchi): Matteo Signani, campione nazionale dei pesi medi, e Alberto Servidei, sfidante alla cintura dei piuma, i quali daranno vita ad una inedita doppia sfida Cesena-Roma rispettivamente contro Giovanni De Carolis e Davide Dieli.

 SIGNANI. C’è fiducia nell’angolo del Giaguaro (al quarto match per il tricolore), ma anche rispetto per l’avversario: «De Carolis _ dice Cavallari _ è pugile motivato, alto e potente, che verrà a Cesena per vincere. Ma sono convinto che Matteo, come sempre trascinato dal suo pubblico, abbia tecnica, esperienza e volontà per poter superare l’ostacolo e fare passi avanti nelle classifiche europee». «Il romano _ aggiunge Giunchi _ è ben diverso da Cosseddu, e abbiamo svolto un lavoro differente, mirato sulla corta distanza e la forza fisica. Matteo è prontissimo. Fare i guanti in Francia dal 5 al 12 ottobre con Cancleaux e altri grandi pugili gli è servito molto».

 SERVIDEI. Ottimismo anche per quanto riguarda la sfida nei pesi piuma. Servidei, secondo Cavallari, è «perfettamente preparato e motivato: vuole un rientro di alto profilo, per dimostrare a sé stesso e agli altri che l’ambizione europea è più che giustificata. Io ci credo». «Alberto è un fenomeno vero del quadrato _ dice di lui il suo allenatore Giunchi _ con una marcia in più degli altri: ci stiamo preparando per questo momento da oltre un anno (dopo un lungo stop per infortunio), e faremo sì che la cintura resti in Romagna».

 SOTTOCLOU. Nei match di contorno saranno impegnati altri due pugili di Cavallari, entrambi superleggeri: il debuttante del luogo, tutto da scoprire, Filippo Lugaresi (anch’egli allenato da Giunchi), ed il milanese Renato De Donato, classe 1986, su cui Cavallari scommette per il futuro. «Renato è al secondo avversario italiano su altrettanti match da professionista: dopo la vittoria su Lamberti adesso a Cesena se la vedrà con Valbonesi, imbattuto con 8 vittorie all’attivo. E’ un rischio, ma sono fiducioso: credo molto nel ragazzo e voglio che cresca in fretta».

 
PROGRAMMA

Dove: Carisport (Cesena, piazzale Paolo Tordi 99, zona Ippodromo)

Quando: venerdì 5 novembre 2010 dalle ore 20

Organizzazione: Boxe Cavallari con Italica Boxe Cesenatico e Comune di Cesena

Biglietti: già disponibili in prevendita su www.greenticket.it (per info 393-3357111)

TV: diretta Rai Sport 1 dalle ore 22.20 circa

Conferenza stampa – operazioni di peso: giovedì 4 novembre ore 16 presso l’Hotel Sirena di Cesenatico

INCONTRI:

•       Professionisti 6×3’, superleggeri: Renato De Donato (Cavallari, 1986, 1+) vs Weslei Valbonesi (De Clemente, 1983, 8+ 1ko)

•       Professionisti 6×3’, superleggeri: Filippo Lugaresi (Cavallari, debut) vs Andrei Ciubotaru (Romania, 1987, 13- 6ko)

•       Professionisti 6×3’, welter: Ottavio Di Leo (Cherchi, 1980, 9+ 6ko / 1=) vs Arvydas Trizno (Lituania, 1989, 5+ / 2= / 4- 1ko)

•       Professionisti 10×3’, piuma, valevole per il titolo italiano: il campione Davide Dieli (De Clemente, 1979, 7+ 3ko / 1- 1ko) vs lo sfidante Alberto Servidei (Cavallari, 1975, 28+ 7ko / 2=)

•       Professionisti 10×3’, medi, valevole per il titolo italiano: il campione Matteo “Il Giaguaro” Signani (Cavallari, 1979, 9+ 4ko / 2= / 3-) vs lo sfidante Giovanni De Carolis (Chiavarini, 1984, 12+ 4ko / 3- 1ko)
 

Ufficio stampa Boxe Cavallari

 

Di Alfredo