Si è svolta con buon successo la riunione all’ Allianz Cloud di Milano tra match, presentazioni e ospiti d’onore. Il match clou che vedeva la sfida dei superwelter tra Christian Mazzon e Khalil El Harraz non ha deluso le aspettative. I due ce l’hanno messa tutta senza annoiare. El Harraz sembrava prendere il largo nei primi round grazie alla sua pressione insistente. Calava dalla quarta ripresa di fronte a un Mazzon che utilizzava alla perfezione il jab sinistro per tenere lontano l’avversario, per poi portare una maggior varietà di colpi soprattutto dalla media distanza. Alla fine i punteggi dei giudici erano concordi sul 97-93 che proclamava Mazzon Campione del Mediterraneo WBC. Samuel Nmomah nei medi otteneva il verdetto su Giovanni Rossetti. Match di ottima levatura che ha visto nei primi round un pimpante Rossetti fino a quando il suo avversario rispolverava un buon jab sinistro, ma soprattutto quando lo contrava con il diretto. Vittoria senza discussioni per il nigeriano di Novara che conquistava l’International Silver WBC. Non è andata bene invece a Joshua Nmomah che si è trovato di fronte un Dario Morello che non concede molto alla platea, ma riesce sempre a trovare la soluzione in tutte le situazioni di fronte ad un avversario che è apparso soggiogato. Vittoria netta per Morello che conquista il Mediterraneo WBC dei medi. Negli incontri di apertura buona la prova del cruiser Jonathan Kogasso che ha vinto per kot in poche battute contro il pur non disprezzabile Brice Clavier. Noioso il match che ha visto combattere il leggero Francesco Paparo vincitore di Andrea Sito, buona invece la prova del massimo Alessio Spahiu vincitore del mai domo Alfonso Damiani. La serata che ha avuto buon gradimento è stata organizzata dalla TAF insieme al Fight Club Fragomeni