Una giornata storica che segna una svolta per il mondo della boxe amatoriale. Guantoni infilati, simbolo dell’unione consolidata, il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Franco Falcinelli ed il Presidente dell’Ente di Promozione C.S.A.IN dott. Luigi Fortuna oggi hanno ufficializzato la convenzione che lega la disciplina sportiva del pugilato all’Ente di Promozione Sportiva.
Per la prima volta la Gym Boxe si lega con un ente importante come lo C.S.A.IN con l’intento di incentivare la pratica di uno sport ormai diffuso come il pugilato ed i benefici che ne derivano.
Lo C.S.A.IN promuove sul territorio nazionale ed internazionale numerose discipline sportive, vantando già convenzioni e collaborazioni con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ed in particolare con le federazioni sportive nazionali.
La Federazione Pugilistica Italiana non ha voluto essere da meno, condividendo con lo C.S.A.IN principi come quello dello sport inteso quale fenomeno culturale di massa. Per le implicazioni di carattere educativo, tecnico, sociale e ricreativo, il pugilato è da considerarsi un vero e proprio strumento per l’individuo e la collettività Altre finalità condivise dalla FPI e dallo C.S.A.IN sono quelle della formazione, ricerca e documentazione ed in genere la promozione e la diffusione di tutti i valori morali, culturali e sociali riconducibili alla pratica delle attività motorie e sportive.
Alla presenza del Segretario Generale della FPI Alberto Tappa, del Consigliere Federale e Coordinatore del Settore Amatoriale della FPI Marcello Stella, del Responsabile dell’Ufficio Comunicazione dello C.S.A.IN Paolo Germano, del Responsabile IBF per l’Europa Roberto Rea, dei due tecnici federali Antonella Rossi, Responsabile della Boxe in Action, e Massimo Barone, Responsabile della Boxe Competition, del Caporedattore di Boxe Ring Alfredo Bruno e del Responsabile per l’Attività Amatoriale del Lazio Roberto Aschi, il Presidente Falcinelli ed il Presidente Fortuna hanno sottolineato l’importanza di una convenzione che rappresenta un punto di partenza fondamentale per una grande e duratura collaborazione.
“Questa nuova sinergia con un ente di prestigio come lo C.S.A.IN – ha dichiarato con soddisfazione il Presidente Falcinelli – segnerà l’inizio di una cooperazione che, partendo dal territorio, potrà essere produttiva per lo sviluppo dello sport in generale e della boxe in particolare. La nostra disciplina è stata riscoperta dagli educatori e coinvolge nuovi strati sociali e persone di tutte le età. Non solo quindi classi emarginate ma anche ragazzi di buona famiglia. I giovani sono il futuro della nostra civiltà e per questo dobbiamo offrire loro l’opportunità di essere coinvolti e di poter contare su strutture ben organizzate. Sono certo che questa collaborazione produrrà risultati reciprocamente soddisfacenti”.
Tutto questo si realizzerà grazie anche all’impegno che i vari responsabili regionali dello C.S.A.IN e della Federazione Pugilistica Italiana dedicheranno al fine comune.
“Noi abbiamo un tessuto di associazioni vastissimo, – ha dichiarato nel suo intervento il Presidente Fortuna –, nel registro ne annoveriamo 4.600 ma in realtà sono molte di più quelle attive, e quindi rappresentiamo un’alternativa valida per dare nuovo impulso all’attività sportiva sul territorio. Con il pugilato abbiamo già condiviso l’esperienza di Rimini Wellness grazie alla collaborazione di Antonella Rossi e da tempo volevamo legarci a questa disciplina anche perché all’interno delle strutture sportive che fanno capo al nostro ente sono presenti già molti ring. Siamo contenti di poter condividere ufficialmente la promozione di questo sport che la Federazione ha già avviato da tempo e con successo. Saremo dunque al fianco della Federazione e lavoreremo secondo le indicazioni che ci verranno date ed in base al compito istituzionale che oggi ci è stato affidato”.
Nella foto il Presidente Falcinelli e del Presidente Fortuna durante la stipula della convenzione.
Michela Pellegrini
Ufficio Comunicazione e Marketing
Ma scusate! ..non si diceva che gli enti di promozione sportiva sono correnti politiche? Povera Federazione , come si è ridotta!