Il Campione d’Italia dei super leggeri, il Sarnese Samuele Esposito, avrà la possibilità di battersi per il campionato del Mondo Under 24 contro il Nicaraguense Osejo grazie alla volontà di Andrea Guarnaccia Presidente dell’Associazione Pagani e l’Agro Ieri&Oggi che insieme ad altri amici PROMUOVE E ORGANIZZA INIZIATIVE ED ATTIVITA’ DI CARATTERE SOCIO-CULTURALE-SPORTIVO AL FINE DI SOLLECITARE LA PARTECIPAZIONE POPOLARE E L’IMPEGNO CIVILE E SOCIALE DEI CITTADINI.

Appuntamento quindi al palazzetto dello Sport di Pagani per venerdì 10 dicembre con inizio dalle ore 20,30 e con diretta RAI SPORT dalle 22,20 per assistere ad una manifestazione pugilistica organizzata per dare una grande chance ad un ragazzo dell’Agro-Nocerino. A coadiuvare l’aspetto tecnico dell’organizzazione ci sarà l’Olimpionico di Seul Luigi Gaudiano che per l’occasione riceverà un premio speciale alla carriera dall’Organizzatore Elio Cotena. Per quanto riguarda la validità del match valevole per il Campionato sarà sicuramente avvincente ed incerto dal momento che sia Esposito che il mancino Osejo prediligono la corta distanza avendo entrambi il classico colpo da KO.

Di seguito il programma Organizzato dall’Associazione Pagani e l’Agro Ieri&Oggi e dalla Cotena Group Boxing Team:

  • Giovedì 9 dalle ore 10 mostra di oggettistica presepale del 700/800 Napoletano del maestro Ciro Gallo ed esposizione di pasta prodotta dal pastaio paganese Luigi palmieri
  • Giovedì 9 alle ore 17,00 conferenza stampa del Campionato del mondo Under 24
  • Venerdi 10 dalle ore 20 manifestazione pugilistica che prevede tre match dilettantistici  
  • Venerdi dalle ore 21 tre match professionistici sulla distanza delle 6 riprese di GianLuca Ceglia (San Valentino Torio), Emilio Desideri (Salerno), Carmine Tommasone (Contrada) opposti ad avversari Croati.
  • Venerdì 10 dalle ore 22,20 in diretta Rai SPORT Campionato del Mondo Under 24 dei super leggeri sulla distanza delle 10 riprese tra Samuele Esposito (Sarno) vs Barrio Osejo (Nicaragua)    

Renato Biagio Zurlo

Di Alfredo